

This is custom content
Lo stracchino di Vedeseta CasArrigoni è prodotto con latte crudo di montagna. Antenato del taleggio, lo stracchino era chiamato così perché prodotto con il latte delle vacche ‘stracche’ per essere rientrate dall'alpeggio o perché in transumanza.
Nella Valtaleggio lo stracchino si fa ancora come un tempo utilizzando latte di vacche di razza Bruna lavorato a munta calda. Una volta munto, infatti, il latte viene subito lavorato in prossimità delle stalle e non necessita di essere pastorizzato. Lo stracchino di Vedeseta viene quindi realizzato senza l’uso di fermenti.
La stagionatura minima è di 35 giorni, durante i quali la crosta assume un tipico colore roseo-bianco e una marcata rugosità. Rispetto al taleggio, la pasta dello stracchino di Vedeseta è meno elastica e il sapore è nettamente caratterizzato dai pascoli in cui si sono nutrite le mucche: è questa la magia dei formaggi a latte crudo.