

This is custom content
La salsiccia toscana alla maniera casentinese: rustica, carnosa, saporita e con il giusto bilanciamento tra carne e grasso. Queste fantastiche salsicce non contengono conservanti o allergeni e sono preparate artigianalmente dalle sapienti mani di mastri macellai che hanno macellato maiali allevati completamente allo stato brado. Provale alla griglia e assaporerai tutta la loro eccellenza!
Un maiale nato e cresciuto allo stato brado si è nutrito solo di ciò che il bosco – quello delle Foreste Casentinesi – gli ha offerto. È stato ‘allevato’ libero, in un ambiente naturale e incontaminato. Per questo le sue carni hanno un sapore unico.
Qual è l’altra inconfondibile particolarità del maiale grigio del Casentino? Nasce dall’incrocio tra il suino bianco e la Cinta Senese, pregiata razza autoctona toscana, ed è proprio quest’unione a conferirgli la percentuale di grasso perfetta.
A noi piace mangiarle con: