

Raccolte a mano in autunno, tra ottobre e novembre, le olive leccine in salamoia sono gustose e polpose. Non sono grandissime, ma hanno un sapore deciso, leggermente piccante e sono perfette per accompagnare aperitivi o taglieri di salumi e formaggi.
Queste olive, trattate con estrema cura, provengono dagli oliveti dell’azienda agricola Frisino, vera eccellenza pugliese nella produzione di olio extravergine di oliva. La ricetta è quella tradizionale, una garanzia.
A noi piace mangiarle con:
Scheda tecnica
Valori nutrizionali per 100g: Energia 1038 kj /253 kcal Grassi 25g di cui acidi grassi saturi 3,8g Carboidrati 0,8g di cui zuccheri 0,0g Fibre 9g Proteine 1,6g Sale 2,6g |
Olive leccine, acqua, sale. Correttore di acidità: acido citrico.
Nessuno