

This is custom content
Il Pecorino Crosta d’oro stagionato è il re dei pecorini di Andrea De’ Magi. Questo formaggio storico viene affinato secondo le più antiche tradizioni toscane per minimo 150 giorni fino anche a 10 mesi. L’alchimista dei formaggi Andrea De’ Magi tratta il pecorino con olio d’oliva sia durante l’affinamento, che al termine della sua maturazione; è quindi l’olio di oliva a conferire al formaggio la sua colorazione dorata e a incoronarlo re dei pecorini. Il prodotto è stato brevettato ed è diventato un emblema dell’azienda stessa.
Andrea De’ Magi è un affinatore di formaggi di grande successo che ama sperimentare e creare sempre nuovi abbinamenti e sapori. Resta molto legato alla tradizione e usa procedimenti naturali e artigianali per prendersi cura dei suoi formaggi. Al contempo non rinuncia però alle tecnologie moderne, che gli permettono di rispettare i più elevati standard di igiene e di garantire sempre la migliore qualità.
Il pecorino crosta d’oro stagionato dall’odore delicato e vegetale di fieno, ha un sapore equilibrato e leggermente piccante. Lo consigliamo come formaggio da antipasto o in abbinamento a miele o gelatine. Resta comunque un formaggio dall’enorme versatilità, che può essere gustato ad esempio a scaglie sopra il carpaccio. Le sue eccellenti caratteristiche organolettiche sono riuscite a sorprendere i palati anche più esigenti, tanto che è stato addirittura utilizzato per creare un gusto di gelato.
Kenza è un pecorino fresco che contiene soltanto lo 0,05% di lattosio.