

This is custom content
Fragole e cioccolato, la massima espressione del godimento e Torta Pistocchi l’ha interpretato con maestria creando, nel 2009, la sua Torta alle Fragole. Cos’è che la rende un dolce indimenticabile? La presenza di oltre un 30 % di fragole semicandite.
A noi ha conquistato anche per la sua morbidezza, più marcata rispetto alla Torta Pistocchi classica perché insieme alla frutta semicandita tagliata e distribuita a mano, nell’impasto è aggiunto il succo di canditura. Il risultato è una torta fondente dal sapore delicato che celebra tutte le sfumature organolettiche delle fragole.
Accompagnala con una salsa di fragola fresca e panna montata o con gelato alla vaniglia.
Claudio e Claudia Pistocchi, fratello e sorella, hanno scelto di creare prodotti artigianali di qualità eccelsa, senza utilizzare uova, né burro, né farina, né zucchero aggiunto, nessun conservante, né additivi. Per questo motivo le loro torte sono confezionate sottovuoto in laboratorio e devono essere conservate a temperatura refrigerata per mantenere la loro fragranza e bontà a lungo. Ma non dimenticare di toglierla dal frigorifero un po’ prima di gustarla, perché dà il meglio di sé se servita a temperatura ambiente.