

This is custom content
Il fiocchetto, chiamato anche fiocco, è un salume tipico dell’Emilia Romagna, che viene realizzato solo con tagli di suino locale accuratamente selezionati. Il fiocchetto del Podere di Cadassa è quasi completamente privo di grasso, poiché quest’azienda con sede a Colorno, vicino a Parma, lo produce con la parte anteriore della coscia del suino. Il prodotto viene salato con una piccola quantità di pepe in grani, è insaccato in vescica naturale di maiale e legato esternamente. Essendo un salume magro, la stagionatura in cantina naturale può essere relativamente breve: solitamente va dagli 8 ai 10 mesi.
Il Podere Cadassa, salumeria e luogo di ristoro sin dal 1780, crea insaccati della tradizione locale dal gusto sorprendente. Il suo segreto? Il sapere contadino e la lavorazione manuale che garantiscono una qualità del prodotto finale ineccepibile. Inoltre, il podere dispone di enormi cantine naturali dove lascia riposare i suoi salumi all’aria aperta della campagna, che circola dalle finestre semiaperte. Solo con un’accurata selezione delle materie prime, controlli di qualità quotidiani, il sapere antico e l’abilità di esperti norcini si possono produrre salumi genuini così squisiti.
Il fiocchetto del Podere Cadassa è disponibile in un trancio da 900 g pulito. Viene degustato come antipasto e viene solitamente servito accompagnato da riccioli di burro.