

This is custom content
I canederli sono il piatto più tradizionale delle montagne trentine. Sono grossi gnocchi di pane, che si mangiano in brodo o conditi con burro fuso, salvia e una generosa spolverata di formaggio di malga. Quelli con lo speck, poi, sono una vera esperienza sensoriale. E per non farsi mancare nulla, in questi canederli c’è anche la straordinaria Lucanica trentina, dal gusto ricco e piacevolmente speziato.
Farli in casa è tutt’altro che semplice, ma per fortuna Fratelli Corrà ci offre tutta la bontà trentina comodamente a casa nostra, senza il minimo sforzo. Ogni canederlo è fatto a mano in Val di Non, nel massimo rispetto delle ricette originali e dei gusti della tradizione. Per questo riguarda invece le dosi, molto dipende dall’appetito e dall’accompagnamento. Se li proponete come primo, consideratene due a testa, se invece pensate a un piatto unico con crauti, formaggi e carne uno basterà (forse…).
L’azienda Fratelli Corrà nasce nel lontano 1850 in Val di Non ed è l’attività di produzione di salumi più antica di tutto il Trentino. La passione si tramanda di padre in figlio – siamo alla quinta generazione! – e anche le ricette rimangono le stesse. Dai salumi ai formaggi, dalle farine alle confetture, dai piatti tradizionali del territorio alle grappe, qui tutto parla di tradizione e autenticità.
VALORI NUTRIZIONALI |
|
(PER 100 G) |
|
ENERGIA |
226 Kcal |
(947 kJ) |
|
PROTEINE |
13,53g |
CARBOIDRATI |
26,68g |
di cui ZUCCHERI |
3,72g |
GRASSI |
7,18g |
di cui ACIDI GRASSI SATURI |
2,42g |
SALE |
2,69g |
Pane, Latte, Speck - Prosciutto Cotto Affumicato - Lucanica Trentina in proporzione variabile, Uova, Sale, Noce Moscata e aromi naturali.
Cereali contenenti glutine, latte e derivati, uova e derivati