

This is custom content
Questo piccolo formaggio di latte vaccino, la Lavatella, proviene direttamente dalla Lombardia. È un formaggio dalla crosta lavata, procedimento da cui deriva il nome di Lavatella. In effetti, questo formaggio viene lavato per ben tre volte con una salamoia, composta da acqua e sale di Cervia. La Lavatella è un formaggio dalle piccole dimensioni, che sprigiona un grande sapore, poiché il sale riesce a penetrare nella crosta.
Andrea De’ Magi, il grande alchimista dei formaggi, è l’affinatore che si occupa di produrre questo piccolo gioiello gastronomico. Andrea pone una cura meticolosa nei suoi formaggi e cerca sempre di creare nuovi abbinamenti e sapori, perché i suoi prodotti siano pezzi unici, vere e proprie opere d’arte. La sua lavorazione artigianale si affianca all’utilizzo di tecnologie moderne che permettono di monitorare costantemente i formaggi durante l’affinatura, garantendo così sempre una qualità eccelsa.
La Lavatella presenta un odore di yogurt e burro con sentori di erba fresca; il sapore è abbastanza salato e la pasta è solubile in bocca con un aroma persistente, soprattutto se viene consumata anche la crosta. È un formaggio ideale per una degustazione o per la preparazione di piatti caldi. La Lavatella per esempio si sposa perfettamente con la polenta, creando un connubio di gusto e aromi irresistibile.
Kenza è un pecorino fresco che contiene soltanto lo 0,05% di lattosio.