

This is custom content
La mortandela affumicata è il salume più tradizionale della Val di Non. Per prepararla, i macellai dell’azienda Fratelli Corrà utilizzano soltanto i tagli nobili del maiale, come spalla, pancetta e coppa e insaccano a mano. Ogni mortandela viene racchiusa nell’omento, l’insacco naturale. A differenza degli altri salumi, la “pelle” della mortandela si mangia, ed è davvero buonissima!
Ma le differenze non finiscono qua. La mortandela infatti è un salume unico, che presenta una ricchezza di aromi quasi incredibile. Merito dell’affumicatura perfettamente controllata, dei 40 giorni di affinamento e dell’equilibrio di spezie e aromi. La mortandela affumicata è un prodotto Riserva Roen, il fiore all’occhiello della produzione dei fratelli Corrà. Viene prodotta in quantità limitate e confezionata nell’esclusiva scatola rossa.
L’azienda Fratelli Corrà nasce nel lontano 1850 in Val di Non ed è l’attività di produzione di salumi più antica di tutto il Trentino. La passione si tramanda di padre in figlio – siamo alla quinta generazione! – e anche le ricette rimangono le stesse. Dai salumi ai formaggi, dalle farine alle confetture, dai piatti tradizionali del territorio alle grappe, qui tutto parla di tradizione e autenticità.