

This is custom content
Le cicerchie sono un alimento antichissimo, con riferimenti al loro utilizzo risalenti all’8000 a.C. La loro coltivazione è tipica dell’Italia centro-meridionale, tanto che oggi sono riconosciute Prodotto Agroalimentare Tipico (PAT). Sono un legume dalle fantastiche proprietà nutritive con un apporto proteico altissimo.
Qual è il gusto delle cicerchie? Ricordano i lupini e le fave. Infatti, sono ottime per preparare zuppe o puree di accompagnamento a secondi piatti di pesce, carne e verdura.
I legumi Parco Verde sono coltivati con estrema cura e passione per la tradizione. Questo agriturismo vanta una selezione eccellente di prodotti tipici lucani, compresa una selezione dei migliori legumi italiani.
Ti consigliamo di mettere in ammollo per almeno 12 ore. L’ideale è lasciarle in acqua tutta la notte. Una volta cotte basterà passarle con il passaverdure e condirle con olio, prezzemolo e sale. Per un tocco più saporito provale con dell’ottima pancetta croccante!
Ottime con:
Tagliolini all’uovo
Pancetta o guanciale croccante
Scheda tecnica
Valori Nutrizionali per 100 gr.: Energia 293 kcal Proteine 23 g Carboidrati 54 g Fibra 12,8 g Colesterolo 0g Grassi 3,3 g Potassio 402 mg Sale 4 mg Fosforo 891 mg Ferro 7 mg |
Cicerchie
Nessuno