

This is custom content
Salume rinomato della gastronomia italiana, il Culatello di Zibello DOP del Podere Cadassa è prodotto con la parte più pregiata del maiale: il cuore del prosciutto. L’azienda Podere Cadassa, che si trova a Colorno in Emilia Romagna, utilizza la parte centrale della coscia del suino, che viene disossata, sgrassata e posta sotto sale per cinque giorni. Dopodiché la carne viene lavata con il vino e insaccata nella vescica di maiale; infine, viene legata a mano e assume la sua caratteristica forma a pera. La stagionatura avviene in una cantina naturale con le finestre semiaperte per consentire un giusto ricambio di aria fresca; infatti, il Culatello di Zibello viene prodotto tra i mesi di settembre e marzo quando fa più freddo e la nebbia è fitta.
Il Culatello di Zibello ha ottenuto il sigillo DOP dal Consorzio di tutela e fa parte del presidio Slow Food; entrambi queste certificazioni garantiscono un’accurata selezione del prodotto e delle materie prime, nonché una lavorazione di qualità superiore. Effettivamente il Podere Cadassa, sin dal 1780 amato luogo di ristoro della campagna emiliana, basa il suo lavoro su antiche tradizioni contadine e metodi di lavorazione artigianali.
Il Culatello di Zibello è fatto solo con carne di suino, sale e pepe; non contiene conservanti né glutine e viene lavorato a mano solo da sapienti norcini che lo lasciano riposare nelle stanze del Podere Cadassa in un silenzio religioso. Grazie a controlli di qualità quotidiani, il Culatello di Zibello acquisisce il suo profumo e la sua fragranza inimitabili. È disponibile in un trancio pulito di 1,95 kg.
Scheda tecnica
VALORI NUTRIZIONALI | |
(PER 100 G) | |
ENERGIA | 341 Kcal |
(1418 kJ) | |
PROTEINE | 29g |
CARBOIDRATI | 0 |
di cui ZUCCHERI | 0 |
GRASSI | 25g |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | 9g |
SALE | 4,3g |
Carne di suino, sale, pepe. Senza conservanti, senza farine (senza glutine).
Nessuno